Stazioni di ricarica pubbliche

In Svizzera, la rete di ricarica pubblica è ben sviluppata e viene costantemente ampliata.

Stazioni di ricarica pubbliche

Stazioni di ricarica pubbliche

In Svizzera, la rete di ricarica pubblica è ben sviluppata e viene costantemente ampliata. Lo stesso vale per i paesi confinanti. In totale, in Svizzera è possibile prelevare elettricità per l’auto elettrica presso circa 2100 stazioni di ricarica. In totale sono disponibili 7000 punti di ricarica, tra cui stazioni di ricarica rapida presso le stazioni di servizio delle autostrade. In Europa sono presenti più di 230 000 stazioni di ricarica pubbliche; la maggior parte di esse si trova in Europa occidentale. Varie app mostrano ai conducenti dove si trova la prossima stazione di ricarica e se è libera.

La disponibilità delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici in Svizzera è visualizzata inoltre in tempo reale su diverse piattaforme, come ad esempio www.ich-tanke-strom.ch, www.e-mobile.ch o www.schnellladen.ch. Così i conducenti di auto elettriche troveranno sempre una stazione di ricarica libera e potranno ripartire velocemente e arrivare a destinazione:

www.ich-tanke-strom.ch

www.e-mobile.ch (solo in tedesco e francese)

www.schnellladen.ch (solo in tedesco)

Il concetto di luogo di ricarica: parcheggiare e ricaricare l’auto elettrica durante il giorno o la notte e nel fine settimana.

Chi guida un’auto elettrica o vorrebbe acquistarne una deve pensare a come procurarsi l’elettricità necessaria. In alcuni luoghi della città di Zurigo, questo ormai non è più un problema: a Zurigo il Gruppo AMAG ha messo in funzione due luoghi di ricarica negli autosili Utoquai e Kongress.

Qui gli abitanti, i pendolari e le aziende non solo hanno la possibilità di parcheggiare i loro veicoli in un’area protetta durante il giorno o la notte e nei fine settimana, ma anche di ricaricare le loro auto per diverse ore a prezzi equi. Gli utenti permanenti con e-abbonamento comprensivo di elettricità hanno accesso a circa 50 moderni posteggi riservati alle auto elettriche nell’autosilo di Utoquai e a 28 nell’autosilo Kongress.

Questo è comodo soprattutto per gli abitanti del quartiere, che di giorno hanno bisogno della macchina per recarsi al lavoro e di notte la vogliono ricaricare. Un ulteriore vantaggio: affittare un posteggio in uno dei luoghi di ricarica elimina anche la necessità di cercare un posto libero nella zona blu.

Verso la fine dell’autunno del 2022, circa 61 stazioni di ricarica saranno installate anche nel parcheggio Messe a Oerlikon (Zurigo) e saranno disponibili in affitto posti auto permanenti comprensivi di elettricità.

Maggiori informazioni su: https://parking.amag.ch/it/chi-siamo/visione-innovazione/luogo-di-ricarica.html

Altri argomenti